body{ font-size:12pt }
table{ font-size:8pt }
center{ font-weight: bold }

A:link, A:visited { text-decoration: none }
A:hover { text-decoration: underline } xt/html; charset=iso-8859-1">
   <meta name="GENERATOR" content="Quanta Gold">
<link rel=stylesheet href="eventi.css" type="text/css">
</head>
<body>
<center></center>

<center>Festa della castagna 2002</center>
<br><br>
<table width="700" border="1">
<tr><td>Sabato 20 Luglio ore 21.15</td><td> Si balla sotto le stelle. </td><td>Albergo Ristorante Marola – Pian del Lago</td></tr>
<tr><td>Giovedì 25 luglio ore 21.15</td><td>Ballo con gnocco fritto.</td><td>Bar Olmi</td></tr>
<tr><td>Giovedì 1 Agosto ore 21.15 </td><td>Ballo con gnocco fritto.</td><td> Bar Olmi</td></tr>
<tr><td>Sabato 3 Agosto ore 21.15</td><td> Si balla sotto le stelle.</td><td>Albergo Ristorante Marola. Pian del Lago</td></tr>
<tr><td>Mercoledì 7 Agosto ore 21.15</td><td> XII Carnevale di Marola. Allegria, travestimenti a ritmi sudamericani con l’orchestra spettacolo di Dante Torricelli.</td><td> Piazza Giovanni da Marola</td></tr>
<tr><td>Venerdì 9 Agosto ore 20.15 </td><td>Colesterolo Day – Maxi grigliata. Solo dietro prenotazione. </td><td>Sede Pro Loco Marola</td></tr>
<tr><td>Lunedì 12 agosto ore 21.00 </td><td>Nell’aia in festa. Musiche, balli  e spuntini.</td><td> Canova di Marola</td></tr>
<tr><td>Martedì 13 Agosto ore 16.00</td><td> Tradizionale Festa dei Bambini. Giochi , attrazioni, merende.</td><td>Parco giochi Marola</td></tr>
<tr><td>Martedì 13 Agosto ore 21.15</td><td> Musica dal vivo – repertorio internazionale con il complesso Cafè bleu,</td><td> piazza Giovanni da Marola</td></tr>
<tr><td>Mercoledì 14 Agosto ore 21.00</td><td> Baciocca  e dintorni in festa. Musiche, balli, spuntini.</td><td> Baciocca di Marola</td></tr>
<tr><td>Giovedì 15 Agosto prosegue il 16/8 </td><td>Centenaria Fiera di San Rocco. Tradizionale mercato, pesca a premi, attrazioni.</td><td> Piazza Giovanni da Marola</td></tr>
<tr><td>Venerdì 16 Agosto ore 21.15</td><td> Ballo Liscio della Fiera di San Rocco con l’orchestra romagnola Carlo Venturini.</td><td> Piazza Giovanni da Marola</td></tr>
<tr><td>Domenica 18 Agosto ore 9.00</td><td> XII Edizione Camminata Attraverso Marola. Gara podistica regionale a prova valida per il campionato provinciale U.I.S.P. di corsa in salita.</td><td> Piazza Giovanni da Marola</td></tr>
<tr><td>Venerdì 23 Agosto ore 21.00 </td><td> Solenne Via Crucis con fiaccolata dalla Badia Romanica al monte Borello</td><td>&nbsp;</td></tr>
</table>
<br><br>
<center>39^ Festa della Castagna - Marola</center>
<br><br>
<center>7-14-21 Ottobre 2002</center>
<br><br>
<center>Folklore, Tradizione, Spettacoli</center>
<br><br>
Degustazione di:
<ul>
<li>Caldarroste
<li>Castagnaccio
<li>Vin-Brulè
<li>Dolci di castagna
<li>Vini D.O.C.
</ul>
<br><br>
RISTORO & GASTRONOMIA:
<ul>
<li>Polenta
<li>Funghi e salsiccia
<li>Salumi e Formaggi
</ul>
<br><br>
STANDS PRODOTTI TIPICI:
<ul>
<li>Pecorino di Montagna DOC
<li>Parmigiano-Reggiano
<li>Funghi
<li>Biscotti di Marola
<li>Salame Tipico di Marola
<li>Aceto Balsamico reggiano
<li>Marroni e castagne crudi
<li>Noci, nocciole
</ul>
<br><br>
RASSEGNE, MOSTRE & SPETTACOLI:<br><br>
Lavorazione ed esposizione prodotti artigianali
<ul>
<li>Vetro
<li>Ceramica
<li>Tessuto
<li>Ferro
<li>Vimine
<li>Pietra
<li>Legno
</ul>
<br><br>
MOSTRE & MERCATO:
<ul>
<li>Pittura
<li>Fotografia
<li>Cartonaggio
<li>Manufatti in legno
<li>Rassegna commerciale
<li>Raduni motoristici
</ul>
<br><br>
SPETTACOLI:
<ul>
<li>Corpi bandistici
<li>Complessi musicali
<li>Gruppi 'sbandieratori'
</ul>
</body></html>